MAURIZIA CACCIATORI. UNA SPORTY MAMMA DENTRO E FUORI DAL CAMPO

Maurizia Cacciatori

Maurizia Cacciatori. Una mamma sportiva dentro e fuori dal campo 

Maurizia Cacciatori, ex capitano della Nazionale femminile di pallavolo. Alzatrice, alta 178 cm, schiacciava a 298 cm, murava a 274 cm. Ah però! Opinionista per Sky Sport per la pallavolo femminile e mamma di due bimbi, Carlos Maria, 4 anni e Ines, 3 anni.

Un orgoglio tutto italiano. Maurizia Cacciatori. Una donna, una sportiva doc, una mamma, che ha rappresentato e continua a rappresentare (grazie anche all’attuale impegno come madrina per Expo 2015) un universo di valori positivi  di cui  andare fieri. Un modo di rappresentare l’Italia di cui sorridere con orgoglio.

E dopo aver parlato con lei lo penso ancora di più. Mi è piaciuta tantissimo. Una donna che ha portato a casa innumerevoli vittorie sul campo e che dallo sport ha colto e interiorizzato tutti i valori. Quelli veri. Quelli che ti insegnano a vivere anche fuori dal campo. Bella, discreta, determinata, dinamica. E’ gentile…e simpaticissima! Abbiamo parlato di sport, dell’importanza dello sporti per i bimbi, anche per i suoi, del suo impegno come madrina per l’Expo, dei suo look, sportivi dentro e fuori dal campo e della sua particolare attenzione nella scelta delle scarpe per i sui bimbi. Ecco in dettaglio cosa ci ha raccontato.

Maurizia Cacciatori

Maurizia Cacciatori. Una sporty mamma dentro e fuori dal campo

Ciao Maurizia, hai iniziato a giocare a pallavolo da giovanissima. Quali sono i benefici di praticare sport fin da bambini anche sulla base della tua personale esperienza?

I benefici sono molteplici a prescindere dallo disciplina che si sceglie. Io ne parlo in prima persona perchè da piccola ero molto timida e introversa e quando decisi di far parte di una squadra imparai ad aprirmi e a fidarmi. Ero una persona molto diffidente e lo sport  mi ha aiutata a formare il mio carattere. Quando fai parte di una squadra impari tanto anche dagli altri. Io credo sia un grande regalo. Uno sport di squadra ti dà la possibilità di imparare cos’è lo spirito di gruppo e la condivisione e tutto questo te lo porti poi nel quotidiano. Io ad esempio, oggi ho facilità nel fare amicizia, sono una persona molto positiva, perchè ho tratto da tutte le persone che hanno fatto parte del mio percorso sportivo, tante belle cose.

Qual’è secondo te l’età giusta per far iniziare i bambini a praticare un’attività sportiva?

Io credo che le attività sportive debbano essere iniziate prestissimo. Io ho un bimbo di 4 anni e una bimba di 3 anni e loro hanno scelto di fare judo. Hanno il loro kimodo, fanno parte di un gruppo, seguono le regole dell’allenatore. E sono felice di vederli soddisfatti del loro impegno sportivo. Loro imparano a relazionarsi in una realtà diversa da quella di casa e a livello pratico stanno imparando piccoli esercizi di motricità, o a correre nel modo corretto. Certo vietato mettere pressione, a quest’età lo sport deve essere solo puro divertimento.

Sei ambasciatrice per Expo 2015. Qual’è il messaggio di Maurizia Cacciatori?

Sono molto orgogliosa di far parte di questo gruppo di ambasciatori. Expo 2015 è un’esposizione innovativa, curata che dà lustro al nostro paese. Mi fa sentire orgogliosa di essere italiana e di rappresentare l’Italia. E’ molto importante alimentarsi in modo corretto, conoscere l’argomento, le nuove cucine e i dettami di un’alimentazione sana. Alimentarsi correttamente è un modo per rispettare sè stessi e il proprio corpo. Inoltre credo che chi si rispetta, scegliendo con cura l’alimentazione, acquisisca una consapevolezza che lo porta a considerare il rispetto nella sua totalità e quindi a rivolgerlo non solo a sè stesso ma anche al mondo e al pianeta in cui vive.

Maurizia Cacciatori

 

Parliamo di moda. Sei una sportiva anche fuori dal campo?

Assolutamente. Scelgo spesso e volentieri look molti semplici. Non dico che indosso la tuta quotidianamente, ma comunque scelgo abiti che mi rispecchino e mi facciamo a sentire a mio agio. Anche fuori dal campo il mio look non è mai eccentrico. E poi da quando sono mamma lo è ancora meno!

Hai un debole anche tu per la moda bimbi?

Ti dirò che sono molto attenta alle scarpe. Probabilmente perchè nello sport sono stata educata a correre e camminare in modo corretto e quindi a scegliere calzature di qualità. Le scarpe per i  bambini per me devono essere assolutamente scarpe di qualità, guardo sempre i plantari e su questo non transigo per me è importantissimo. Poi per quanto riguarda gli abiti, mi piace avere anche delle cose carine. I miei bimbi vestono spesso in modo comodo e sportivo ma devo dire che notano e apprezzano quando sono vestiti in modo un po’ più carino e mi fa piacere che dimostrino questo gusto e piacere nel vestire in modo curato.

Segui i blog? E nello specifico la moda bimbi?

Si li seguo. Mi fanno curiosità e li guardo. Sono un un aiuto in più per noi mamme perchè ci fanno vedere in modo curioso cose su cui magari non abbiamo il tempo di soffermarsi. E’ un più per noi mamme e per chi ama vestire i propri bimbi in modo carino.

Grazie Maurizia 🙂

(credit pics Maurizia Cacciatori)

Vuoi leggere le altre interviste alle mamme famose?
Chiara di Ma che Davvero? Il mash up dii stili di una mamma blogger a Londra
Chiara Maci. Una mamma foodblogger
Katia Pedrotti. Mamma con stile
Tata Simona. La moda e i bambini
La moda romantica di Miriana Trevisan

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SOFISCLOSET
Inserisci il tuo indirizzo email nel form in fondo alla pagina (la newsletter di Sofiscloset)
e il giovedì riceverai i miei post direttamente nella tua casella di posta elettronica

2 Commenti

Inserisci una risposta